
EVCO S.p.A. c-pro 3 micro SAVE/c-pro 3 kilo SAVE | Manuale applicativo ver. 1.0 | Codice 144CP3UKSAI104
pagina 51 di 68
6.8.3 Serranda immissione aria esterna
Per evitare immissione di aria esterna in ambiente a macchina spenta è prevista la gestione di una serranda
motorizzata opzionale (abilitabile da parametro PG04=1). Questa serranda viene gestita con un segnale ON/OFF (tutta
aperta o tutta chiusa), non è previsto un valore minimo di apertura o valori di apertura intermedi.
Alla richiesta di accensione dei ventilatori, prima viene aperta la serranda e, dopo un ritardo impostabile da parametro
PS01, vengono accesi anche i ventilatori.
Allo spegnimento dei ventilatori si attenderà un certo tempo (impostabile da parametro PS02), prima di chiudere la
serranda.
6.8.3.1 Inizio e Fine corsa Serranda immissione aria esterna
Per avere un feedback sull’effettiva apertura/chiusura della serranda si utilizzano gli ingressi digitali DI9 e DI10 per
controllare l'inizio e la fine di corsa, rispettivamente del "tutto aperto" e " "tutto chiuso” ad ogni richiesta di apertura o
di chiusura della serranda.
Ad ogni richiesta di cambiamento di stato della serranda viene effettuata una temporizzazione (parametro PS05). Se
durante questo tempo commutano gli ingressi digitali di inizio e fine corsa ciò indica che tutto funziona correttamente,
in caso contrario viene generato l’allarme AL06 a riarmo manuale che mette la macchina in stato OFF per allarme.
6.8.4 Serranda camera di miscela
La serranda viene regolata in base al parametro PS07, e può essere utilizzata per:
- Free-Heating
- Controllo qualità dell’aria
- La maggiore delle 2 richieste
- La media delle 2 richieste
- Un valore fisso
La regolazione prevede anche una posizione di minima apertura della serranda per garantire la quantità minima
progettuale dell’aria di rinnovo (parametro PS08) e la corrispondente posizione massima di apertura (parametro PS09).
Se la regolazione è in apertura fissa la serranda assume sempre lo stesso valore di apertura deciso dal parametro PS10.
Se la regolazione è in freeHeating, si attiva quando la differenza tra la temperatura dell’aria esterna e la temperatura
dell’aria di ritorno raggiunge il setpoint impostato (parametro PS13) e relativa isteresi (parametro PS12).
Quando vi sono condizioni di free-heating, oppure c’è l’abilitazione alla regolazione (e la richiesta è maggiore di zero) la
rampa che comanda il riscaldamento viene sdoppiata in due rampe successive, la prima (su metà del differenziale) regola
il free-heating mediante la serranda, la seconda regola l’utenza preposta al riscaldamento.
PS13:SetFH
Kommentare zu diesen Handbüchern