Evco EVD120M7 Bedienungsanleitung

Stöbern Sie online oder laden Sie Bedienungsanleitung nach Hardware Evco EVD120M7 herunter. EVCO EVD120M7 Manuale d'uso [de] [en] [fr] Benutzerhandbuch

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 2
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 0
Evco S.r.l. • File EVD120_(GB;I)_A4_v1.01.pdf
EVD120 Two analog channels and two digital inputs acquisition module version 1.01
PT • 03/07
GB ENGLISH
1 GETTING STARTED
1.1 Important
Read these instructions carefully before installing and using the instru-
ment and follow all additional information for installation and electrical
connection; keep these instructions close to the instrument for future
consultations.
For further information please consult the user manual.
1.2 Installing the instrument
On DIN rail; dimensions in mm (in).
Additional information for installation:
working conditions (working temperature, humidity, etc.) must be
between the limits indicated in the technical data
do not install the instrument close to heating sources (heaters, hot air
ducts, etc.), devices provided with big magnetos (big speakers, etc.),
locations subject to direct sunlight, rain, humidity, dust, mechanical
vibrations or bumps
according to the safety legislation, the protection against electrical
parts must be ensured by a correct installation of the instrument; the
parts that ensure the protection must be installed so that you can not
remove them if not by using a tool.
1.3 Wiring diagram
With reference to the wiring diagram:
•port 1 is the port for the serial communication (via
RS-485, with MODBUS communication protocol)
•port 2 is the serial port for the communication with the
programming key.
Additional information for electrical connection:
do not operate on the terminal blocks with electrical or pneumatic
screwers
if the instrument has been moved from a cold location to a warm
one, the humidity could condense on the inside; wait about an hour
before supplying it
test the working power supply voltage, working electrical frequency
and working electrical power of the instrument; they must corre-
spond with the local power supply
disconnect the local power supply before servicing the instrument
provide the probes with a protection able to protect them against
contacts with metal parts or use insulated probes
do not use the instrument as safety device
for repairs and information on the instrument please contact Evco
sales network.
2 PROGRAMMING
2.1 Programming
Please consult the user’s manual.
3 SIGNALS
3.1 Signals
LED MEANING
Power / LED power supply/alarm
Status if it is lit, the instrument will be supplied
if it flashes, an analog channel 1 error and/or an analog
channel 2 error will be running
Remedies:
look at parameters “Probe kind 1” and/or “Probe kind 2”
check the integrity of the probe
check the connection instrument-probe
check the variable read by the probe
if it is out, the instrument will not be supplied
Commu- LED serial communication (on port 1)
nica- if it is mainly lit, the serial communication will correctly be
tion running
if it flashes, the instrument will read some data but it will
not be the recipient
Remedies:
look at parameters “instrument address” of the instruments
of the RS-485 network
if it is mainly out, the instrument will read some not correct
data
Remedies:
look at parameters “baud rate” and “parity” of the instru-
ments of the RS-485 network
if it is out, the serial communication will not be running
Prog Reserved
4 TECHNICAL DATA
4.1 Technical data
Box: self-extinguishing grey.
Frontal protection: IP 40.
Connections: screw terminal blocks (power supply, inputs and
port for the serial communication), 6 poles connector (port for the
communication with the programming key).
Working temperature: from 0 to 55 °C (32 to 131 °F, 10 ... 90% of
relative humidity without condensate).
Power supply: 230 VAC, 50/60 Hz, 1.5 VA (approximate).
Analog channels: 2 (analog channel 1 and analog channel 2) for
PTC/NTC probes, J/K thermocouples, 2/3 wires Pt 100 and Pt 1000
probes, 2/3 wires 4-20 mA passive current transducers or 0-10/2-10 V
and 0-20/4-20 mA active transducers (universal analog channels).
Digital inputs: 2 (digital input 1 and digital input 2) for NO/NC
contact (free of voltage, 12 V 5 mA approximate).
Working range: from -50 to 150 °C (-50 to 300 °F) for PTC probe,
from -40 to 110 °C (-40 to 230 °F) for NTC probe, from -100 to 800 °C
(-140 to 1,450 °F) for J thermocouple, from -100 to 1,300 °C
(-140 to 2,350 °F) for K thermocouple, from -100 to 650 °C
(-140 to 1,200 °F) for 2/3 wires Pt 100 probe, from -100 to 650 °C
(-140 to 1,200 °F) for 2/3 wires Pt 1000 probe.
Resolution: 0.1 for 2/3 wires 4-20 mA passive current transducers
and for 0-10/2-10 V and 0-20/4-20 mA active transducers, 0.1 °C/1 °F
otherwise.
Serial ports: port for the serial communication (via RS-485, with
MODBUS communication protocol), port for the communication with
the programming key.
I ITALIANO
1 PREPARATIVI
1.1 Importante
Leggere attentamente queste istruzioni prima dell’installazione e prima
dell’uso e seguire tutte le avvertenze per l’installazione e per il collega-
mento elettrico; conservare queste istruzioni con lo strumento per con-
sultazioni future.
Per ulteriori informazioni consultare il manuale utente.
1.2 Installazione
Su guida DIN (si vedano i disegni del paragrafo 1.2 della sezione in
Inglese).
Avvertenze per l’installazione:
accertarsi che le condizioni di lavoro (temperatura di impiego, umidi-
tà, ecc.) rientrino nei limiti indicati nei dati tecnici
non installare lo strumento in prossimità di fonti di calore (resistenze,
condotti dell’aria calda, ecc.), di apparecchi con forti magneti (grossi
diffusori, ecc.), di luoghi soggetti alla luce solare diretta, pioggia,
umidità, polvere eccessiva, vibrazioni meccaniche o scosse
in conformità alle normative sulla sicurezza, la protezione contro even-
tuali contatti con le parti elettriche deve essere assicurata mediante
una corretta installazione dello strumento; tutte le parti che assicura-
no la protezione devono essere fissate in modo tale da non poter
essere rimosse senza l’aiuto di un utensile.
1.3 Collegamento elettrico
Si veda il disegno del paragrafo 1.3 della sezione in Inglese.
Con riferimento allo schema elettrico:
•la porta 1 è la porta seriale per la comunicazione seriale
(via RS-485, con protocollo di comunicazione MODBUS)
•la porta 2 è la porta seriale per la comunicazione con la
chiave di programmazione.
Avvertenze per il collegamento elettrico:
non operare sulle morsett. utilizzando avvitatori elettrici o pneumatici
se lo strumento è stato portato da un luogo freddo a uno caldo,
l’umidità potrebbe condensare all’interno; attendere circa un’ora pri-
ma di alimentarlo
accertarsi che la tensione di alimentazione, la frequenza e la potenza
elettrica operativa dello strumento corrispondano a quelle dell’alimen-
tazione locale
disconnettere l’alimentazione prima di procedere con qualunque tipo
di manutenzione
dotare le sonde di una protezione in grado di isolarle contro i contatti
con le parti metalliche o utilizzare sonde isolate
non utilizzare lo strumento come dispositivo di sicurezza
per le riparazioni e per informazioni riguardanti lo strumento rivolger-
si alla rete di vendita Evco.
2 PROGRAMMAZIONE
2.1 Programmazione
Consultare il manuale utente.
3 SEGNALAZIONI
3.1 Segnalazioni
LED SIGNIFICATO
Power / LED alimentazione/allarme
Status se è acceso, lo strumento sarà alimentato
se lampeggia, sarà in corso un errore canale analogico 1
e/o un errore canale analogico 2
Rimedi:
si vedano i parametri “Tipo sonda 1” e/o “Tipo sonda 2”
verificare l’integrità della sonda
verificare il collegamento strumento-sonda
verificare la variabile rilevata dalla sonda
se è spento, lo strumento non sarà alimentato
Commu- LED comunicazione seriale (sulla porta 1)
nica- se è principalmente acceso, la comunicazione seriale sarà
tion correttamente in corso
se lampeggia, lo strumento rileverà dei dati ma non ne
sarà il destinatario
Rimedi:
si vedano i parametri “indirizzo strumento” degli strumen-
ti della rete RS-485
se è principalmente spento, lo strumento rileverà dei dati
non corretti
Rimedi:
si vedano i parametri “baud rate” e “parità” degli stru-
menti della rete RS-485
se è spento, la comunicazione seriale non sarà in corso
Prog Riservato
4 DATI TECNICI
4.1 Dati tecnici
Contenitore: autoestinguente grigio.
Grado di protezione del frontale: IP 40.
Connessioni: morsettiere a vite (alimentazione, ingressi e porta per
la comunicazione seriale), connettore a 6 poli (porta per la comunica-
zione con la chiave di programmazione).
Temperatura di impiego: da 0 a 55 °C (10 ... 90% di umidità
relativa senza condensa).
Alimentazione: 230 VCA, 50/60 Hz, 1,5 VA (approssimativi).
Canali analogici: 2 (canale analogico 1 e canale analogico 2) per
sonde PTC/NTC, termocoppie J/K, sonde Pt 100 e Pt 1000 2/3 fili,
trasduttori di corrente 4-20 mA 2/3 fili passivi o trasduttori 0-10/2-10 V
e 0-20/4-20 mA attivi (canali analogici universali).
Ingressi digitali: 2 (ingresso digitale 1 e ingresso digitale 2) per
contatto NA/NC (contatto pulito, 12 V 5 mA approssimativi).
Campo di misura: da -50 a 150 °C per sonda PTC, da -40 a 110 °C
per sonda NTC, da -100 a 800 °C per termocoppia J, da -100 a
1.300 °C per termocoppia K, da -100 a 650 °C per sonda Pt 100 2/3
fili, da -100 a 650 °C per sonda Pt 1000 2/3 fili.
Risoluzione: 0,1 per trasduttori di corrente 4-20 mA 2/3 fili passivi o
per trasduttori 0-10/2-10 V e 0-20/4-20 mA attivi, 0,1 °C/1 °F altrimen-
ti.
Porte seriali: porta per la comunicazione seriale (via RS-485, con
protocollo di comunicazione MODBUS), porta per la comunicazione
con la chiave di programmazione.
Seitenansicht 0
1 2

Inhaltsverzeichnis

Seite 1 - PT • 03/07

Evco S.r.l. • File EVD120_(GB;I)_A4_v1.01.pdfEVD120 Two analog channels and two digital inputs acquisition module version 1.01PT • 03/07GB ENGLISH1 GE

Seite 2

EVCO S.r.l. This document belongs to Evco; unless you are authorized by Evco, you can not publish this document.Via Mezzaterra 6, 32036 Sedico Belluno

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare